Riparti con una marcia in più: l'inglese


Di

In questo periodo delicato e complesso, studiare l’inglese non è affatto impossibile.

Anzi, ci sono tantissime cose che puoi fare per non interrompere il tuo percorso di apprendimento o anche solo per iniziarlo, in modo da ripartire con una marcia in più, sia sul lavoro che nella vita di tutti i giorni.

L’inglese è ormai fondamentale in ambito professionale, infatti è diventato un elemento imprescindibile quando si tratta di assunzioni o di avanzamenti di carriera.

Ma non solo, approfittare di questo tempo per dedicarti allo studio dell’inglese ti permetterà anche di goderti ancora di più tutti i viaggi che aspetti di poter fare quando sarà di nuovo possibile.

Come fare?

Ci sono diverse opzioni.

 

Studia in autonomia

La rete offre innumerevoli risorse a cui puoi accedere in qualsiasi momento.

Esistono infatti molti siti che consentono di svolgere diverse attività divise per livello e tipologia.

In questo periodo, inoltre, sempre più enti si sono attivati per supportare gli studenti di tutto il mondo, quindi le risorse a disposizione sono ancora maggiori.

Quali scegliere?

Ecco una lista di risorse in continuo aggiornamento che puoi consultare per fare pratica in autonomia in base a quello che più ti serve.

Lo studio individuale è utile per chi ha già una conoscenza minima e desidera tenersi in allenamento in modo da non perdere i progressi già acquisiti, soprattutto per quanto riguarda grammatica, lessico, comprensione scritta e orale.

I principianti assoluti possono invece studiare autonomamente per avere una prima infarinatura e iniziare a prendere confidenza con i suoni della lingua, le regole e i termini di base.

 

Corsi online?

Se invece vuoi dedicarti ad un apprendimento più completo e approfondito, investire in un corso è sicuramente l’opzione migliore.

Innanzitutto, un corso ti permette di seguire un percorso ben definito e strutturato, guidandoti attraverso le varie tappe previste per consolidare e aumentare il tuo livello di inglese.

Tutto questo diventa ancora più efficace grazie alla possibilità di personalizzare il tuo corso in base alle tue esigenze effettive e reali e grazie alla presenza, anche se da remoto, di un docente esperto che ti consente di essere seguito a 360° in modo mirato e adeguato alle tue necessità.

Inoltre, a differenza dello studio prettamente individuale, un vero e proprio corso ti permette anche di lavorare in modo completo sulle capacità linguistiche di speaking, listening, reading, writing, fondamentali per avere una buona padronanza della lingua oggetto di studio e difficili da praticare in modo esaustivo in autonomia.

Da tenere anche in forte considerazione è la possibilità di ricevere feedback e chiarimenti dal docente, estremamente importanti per poter migliorare le proprie capacità.

Un corso di questo tipo è adatto a tutti, dal principiante all’avanzato, e consente di ottimizzare tempo e risultati in modo da soddisfare al meglio le proprie aspettative.

Per avere più informazioni su quale corso sia più adatto a te puoi contattarci o consultare la nostra guida.

 

Divertiti in inglese

Infine, un’altra semplice cosa che puoi fare per imparare l’inglese è quella di applicarlo al tuo tempo libero.

Guardare una serie TV su Netflix o un tutorial su YouTube in lingua non è assolutamente tempo perso, anzi, è un modo divertente per fare un po’di esercizio di ascolto e imparare parole e modi di dire nuovi.

Puoi leggere news, ricette, riviste, tutto quello che ti piace fare puoi farlo in inglese, così ti terrai in allenamento senza annoiarti e puoi anche coinvolgere i tuoi cari per passare del tempo insieme facendo qualcosa di nuovo e di assolutamente utile.

Iscriviti alla Newsletter.

Per essere aggiornato su tutte le nostre novità.

Torna al nostro Blog.

Visita il nostro blog e scegli l’articolo da leggere.