Il 5 ottobre è il "World Teachers' Day" ovvero la giornata mondiale degli insegnanti.
Istituita nel 1994, questa giornata è dedicata a tutti gli insegnanti: per apprezzare, valutare e migliorare gli educatori nel mondo.
Gli insegnanti hanno forse il compito più importante di tutti: formare i cervelli di domani per salvaguardare il futuro di tutti. Ma non solo i docenti coinvolti con bimbi e ragazzi. Anche i docenti come quelli di Intuition, che insegnano lingue a professionisti, hanno un ruolo critico. E' solo grazie a queste persone straordinarie che il business può superare confini linguistici, creando un unico marketplace mondiale.
Cosa puoi fare tu per onorare il tuo insegnante?
Ormai con tanta formazione online e meno in presenza, la solita abitudine di portare una mela alla tua docente preferita non vale più. Ecco alcuni consigli.
1. Ricorda che il tuo insegnante è anche una persona che esiste fuori dall'aula. Non avere paura di chiedere della sua propria vita, famiglia, ecc., chiaramente seguendo la solita regola del buon senso.
2. Rispetta il tempo libero. Non scrivere un What'sApp al docente alle 4 di mattina per controllare la grammatica di una tua mail. Di sicuro l'insegnante sarà contento di aiutarti: durante le ore normali lavorative!
3. Il rapporto non finisce al termine del corso. Io personalmente sono ancora in contatto con i prof. che mi hanno cambiato la vita, tanto quanto i miei ex alunni con cui mi sento ancora per sapere come va la loro vita. Il rapporto fra studente e insegnante non deve essere limitato all'aula ma può anche diventare un tipo di mentorship che dura nel tempo.
4. Ringrazia sempre. Di sicuro l'insegnamento non è la carriera che ti fa arricchire a livello economico, ma senza dubbio offre un appagamento senza paragoni: il rapporto umano. Fai vedere al tuo docente quanto lo apprezzi dicendoglielo spesso.