L’inglese utilizzato nel contesto lavorativo differisce dal General English per la sua necessità di sviluppare un raggio di competenze comunicative più specifico a seconda dei compiti e dei ruoli. Per evitare di proporre programmi di Business English standardizzati e ripetitivi, una scuola specializzata in questo settore deve giocoforza adattarsi ai bisogni dell’azienda se ha intenzione di offrire un servizio efficace e di alta qualità.
In parallelo al Business English più classico, si è assistito al parallelo e sovrapposto sviluppo del settore chiamato English For Specific Purposes, che ha come caratteristica principale l’adattamento totale del metodo, della grammatica, del registro, del lessico e delle risorse linguistiche al bisogno specifico del committente.
Dove iniziare
Il primo requisito fondamentale dell’ESP è la needs analysis degli studenti o dell’azienda, in modo da lavorare su un inglese “autentico” e “reale” che sia idoneo alla posizione lavorativa e ai compiti in questione. Prima di iniziare la pianificazione di un corso, una scuola ha bisogno di comprendere in profondità le caratteristiche dell’azienda in questione e del suo staff, la sua cultura aziendale e i suoi bisogni. In particolare, identificare i bisogni e le richieste degli studenti e dell’azienda è fondamentale per stabilire degli obiettivi che siano adattati alle specificità del loro ruolo e all’azienda nella sua totalità.
Comprendere i temi, gli interessi e i contesti nei quali gli studenti dovranno utilizzare la lingua permette di proporzionare i contenuti e i materiali dei corsi in modo che essi sianno stimolati e motivati nello studio. In altre parole, più il contenuto è rilevante al suo lavoro, più lo studente è motivato, riconoscendo che il suo sforzo nell’apprendere è effettivamente “utile” al suo progresso lavorativo. Di cosa hanno bisogno gli studenti di un corso? Ad es.
- Negoziare?
- Intrattenere i clienti?
- Partecipare a conferenze all’estero o da remoto?
- Scrivere reports o preparare delle presentazioni?
Necessità in base al ruolo
Se prendiamo ad esempio un manager la cui prima necessità è partecipare o gestire dei business meetings, allora l’intero corso dovrà essere adattato e modificato secondo questo bisogno. Aumentare la sicurezza in se stesso e fornirgli le risorse linguistiche necessarie saranno il traguardo finale del corso. Per raggiungere tale obiettivo, l’insegnante lavorerà innanzitutto sulla fluency e sulla spontaneità della conversazione, lavorando sia sul linguaggio tecnico che sulla small talk. In secondo luogo, l’insegnamento si concentrerà sulla presentazione e spiegazione di argomenti inerenti al settore. Infine, il corso dovrà fornire quel linguaggio necessario alla partecipazione al meeting, come l’espressione di un opinione, di dubbi, la richiesta di chiarimenti, la gestione dell’agenda, le contro-argomentazioni, etc.
Se invece, per esempio, parliamo di un corso per operai di fabbrica, allora questo si specializzerà sul linguaggio tecnico specifico del settore e del prodotto, sull’health and safety, sulla lettura di manuali ed istruzioni delle macchine e sull’interazione con tecnici e/o clienti stranieri se si tratta di un’azienda che opera a livello internazionale.
Impostare obiettivi
Dopo un’attenta analisi dei bisogni, l’impostazione degli obiettivi dovrebbe basarsi sui cosidetti criteri “SMART”[1]. Ogni obiettivo dev’essere quindi specifico, in modo da applicarlo precisamente al bisogno in questione, e misurabile, in modo da poterlo quantificare e analizzare in maniera sistematica. In secondo luogo, gli obiettivi saranno allo stesso tempo ottenibili e realistici, dovendo essere fattore di motivazione e non di frustrazione per il loro mancato raggiungimento. Infine, il corso dovrà essere vincolato da una scadenza all’interno della quale gli obiettivi dovranno essere raggiunti.
Come ti può aiutare Intuition
Rivolgersi ad una scuola con anni di esperienza nella formazione linguistica per le aziende significa fornire ai propri dipendenti un corso con insegnanti abituati a contesti multi-settoriali, al loro linguaggio tenico e specializzati nell’adattare contenuti e programmi a seconda della specifica funzione professionale.
Una scuola abituata alle dinamiche del settore saprà fornire programmi moderni e aggiornati a livello tecnologico (vedi metodo Blended Learning), intensivi o flessibili a seconda del tempo disponibile e dell’esigenze del cliente, e, soprattutto, avrà il know-how necessario per adeguare i corsi e i loro obiettivi alle caratteristiche determinate e particolari dell’azienda e dei suoi lavoratori.
Articolo aggiornato il 10/04/2020
[1] Specific Measurable Attainable Realistic Time bound